VERSO I CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2025: ATTESI DA SABATO QUASI 4.000 ATLETI DA TUTTA ITALIA

E ARRIVA ANCHE LA CITY RUN

Ancona, 19 maggio 2025

78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili:

È cominciata la settimana di avvicinamento ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) 2025, che da sabato 24 maggio a domenica 1° giugno porteranno ad Ancona quasi 4.000 studenti-atleti da oltre 50 atenei italiani. L’evento coinvolgerà la città per nove giorni, tra sport, cultura, inclusione e partecipazione giovanile.

I Campionati sono organizzati da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, sotto la direzione organizzativa di FederCUSI, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte e il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche. A rendere possibile l’evento saranno anche circa 100 studenti volontari dell’UNIVPM, impegnati in tutte le fasi della manifestazione.

Saranno 25 le discipline sportive in programma, di cui 16 ufficiali riconosciute dal Centro Universitario Sportivo Italiano (FederCUSI) e 9 opzionali selezionate dal comitato organizzatore. Le competizioni si svolgeranno all’interno degli impianti sportivi della città. Durante la manifestazione saranno assegnate circa 450 medaglie, che premieranno le eccellenze italiane dello sport universitario, molte delle quali militano già in campionati nazionali e internazionali. Le iscrizioni sono in fase di completamento e nei prossimi giorni saranno annunciati anche i nomi degli atleti più noti che scenderanno in campo ad Ancona.

Le discipline in gara: Calcio a 11, Calcio a 5, Pallavolo Maschile e Femminile, e Pallacanestro Maschile, Atletica leggera, Judo, Karate, Lotta, Rugby a 7, Scherma, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Volo (Trap e Skeet), Padel, Beach Volley, Basket 3 vs 3, Scacchi, Gimkana Western, Monta da Lavoro Tradizionale, Corsa su Strada, Arrampicata.

Gli impianti sportivi: Pala Prometeo, Palasport Sabatini, Pala Scherma, Stadio N. Mandela, Impianti Univpm Cus Ancona a Posatora, Palestra Carlo Urbani, Campi sportivi Giuliani Torrette, Sorrentino Collemarino e Paolinelli, Palestra Pietralacroce, Campo Italico Conti, Tennis Club Pietralacroce, Palasport Brasili a Collemarino, Centro TAV per il tiro a volo a Castelfidardo, Bola Padel Next, Spiaggia di Palombina, Tabù Ranch di Osimo.

Il cuore dell’evento sarà il Villaggio dei Campionati, allestito in piazza Pertini: una struttura di circa 600 metri quadrati con un auditorium da 60 posti e videowall, che ospiterà incontri, eventi culturali, talk e seminari a tema sportivo e giovanile. Tra gli appuntamenti in programma: il convegno “Giovani, sport e comunicazione: connessioni, valori e nuove sfide” (27 maggio) e l’incontro promosso dal Panathlon Ancona (28 maggio), che presenterà la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico di UnivPM). Numerosi stand saranno utilizzati da istituzioni, federazioni sportive e associazioni del territorio per parlare di sport e giovani. Tra questi ci sarà anche un punto dove verranno raccontate le storie e le discipline degli studenti e studentesse che hanno la doppia carriera studente-atleta all’Università Politecnica delle Marche.

Il Comune di Ancona allestirà inoltre in piazza Pertini un palcoscenico dove sono previste esibizioni musicali per accompagnare le serate dei campionati.

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sui siti ufficiali: https://www.cusi.it/cnu-primaverili-ancona-2025/ e https://www.cnu2025ancona.it/ oltre che sui siti istituzionali del Comune di Ancona e dell’Università Politecnica delle Marche

La novità: L’edizione anconetana ospita anche la prima “City Run dei Campionati Nazionali Universitari”, in programma domenica 25 maggio. Si tratta di una corsa cittadina con partenza e arrivo in Piazza Roma, su percorsi da 5 e 10 km. Possono partecipare: studenti iscritti alle università italiane, laureati nel corso del 2025, tesserati CUS e FIDAL (o RunCard),

in possesso di certificato medico agonistico valido almeno fino al 31 maggio.

La giornata includerà anche la 36ª gara di podismo riservata ai dipendenti universitari (5 km per le donne e 10 km per gli uomini) e la “Corsa per tutte le abilità”, un evento non competitivo e inclusivo che coinvolgerà gli “InSuperAbily”, studenti e volontari di tutti i CUS italiani.

Il programma di domenica 25 maggio prevede:

ore 8.00 – arrivo delle squadre al punto di partenza in Piazza Roma

ore 9.20 – partenza “InSuperAbily”

ore 9.30 – partenza City Run

ore 11.00 – tempo massimo di chiusura ufficiale

ore 11.30 – premiazioni classifica assoluta individuali maschili e femminili al Villaggio Olimpico in Piazza Pertini

ore 8.30-12.00 – il team del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’UNIVPM sarà in Piazza Pertini a disposizione degli atleti nel pre e post gara, a supporto per l’attivazione muscolare e per facilitare l’azione decontratturante

ore 8.30-12.00 – consegna e ritiro borse al Villaggio Olimpico in Piazza Pertini

ore 10.00-13.00 – spogliatoi e docce allo Stadio Dorico

Per le iscrizioni scrivere a: City Run cnu2025@cusancona.it; Gara dipendenti universitari crua@sm.univpm.it; Corsa per tutte le abilità m.conti@staff.univpm.it

______________________________________

Credits

L’evento è realizzato da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, sotto la direzione organizzativa di FederCUSI, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte, il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche.

È sostenuto da Viva Servizi, Viva Energia, Anconambiente e ha come partner eventi, tra gli altri, Pa Social, Panathlon Ancona.

Si ringrazia Casali Computers Srl (https://bit.ly/3FjCRpZ) per il supporto e MS5 ERP (https://bit.ly/4dnLInb), il gestionale sviluppato internamente dall’azienda: l’innovazione tecnologica locale a sostegno e valorizzazione degli eventi di rilievo nazionale, per unire imprese, sport e territorio.

Altri importanti partner saranno annunciati nei prossimi giorni.

______________________________________

Uffici Stampa

CUS Ancona: Claudio Comiratoclaudiocomirato@libero.it -336570598

FederCUSI: Andrea Belardinellicomunicazione@federcusi.it – 3663656134

UnivPm: Chiara Principic.principi@staff.univpm.it – 3398333322

Comune di Ancona: Margherita Rinaldimargherita.rinaldi@comune.ancona.it – 3381749502

Comune di Ancona: Rosanna Tomassinirosanna.tomassini@comune.ancona.it – 3204785440

Comune di Ancona: Federica Zandrifederica.zandri@comune.ancona.it – 3484053775