La Cerimonia ufficiale in Piazza Pertini ha dato il via alla 78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili ad Ancona.
Durante il primo fine settimana di competizioni sono stati assegnati i titoli nazionali nel Taekwondo e nel Tennistavolo,
mentre nelle competizioni opzionali sono state assegnate le medaglie nella Gimkana Western, negli scacchi, nell’arrampicata sportiva e nella maratona su strada (City Run).
Nella mattinata di sabato 24 maggio, al Pala Casali di Ancona, hanno preso il via le gare di forme Poomsae e Freestyle del Taekwondo.
Queste le medaglie assegnate:
Poomsae Blu: Rossella Foglia Katherine (F), Cristian Busia (M)
Poomsae Nere: Claudia Cianci (F), Luca Ferella (M)
Poomsae Rosse: Matilde Gnecco (F), Danilo Occhilupo (M)
Poomsae Verdi: Marguerite Baert-Marquard (F), Andrea Del Vecchio (M)
Freestyle Rosse-Nere: Alessia Greco (F), Luca Ferella (M)
Freestyle Verdi-Blu: Rossella Foglia Katherine (F), Francesco Pio Laurendi (M)
Parallelamente presso il Tabù Ranch di Osimo (AN) si è svolta la competizione opzionale di Gimkana Western che ha assegnato le seguenti medaglie:
Special A1: Moricca Cristina CUS Perugia, Guerrieri Josefina CUS Urbino
Special A2GW – A3GW: Pistoia Michele CUS Urbino, Braconi Riccardo CUS Ancona, De Rosa Sara CUS Roma
Nel pomeriggio di sabato 24 sono proseguite le gare di Taekwondo, che hanno visto la partecipazione complessiva di oltre 150 studenti-atleti provenienti da tutta Italia.
Si sono svolti i combattimenti femminili, con l’assegnazione dei seguenti titoli nazionali:
Combattimento Rosse-Nere Femminile: Virginia Maestro (-49kg), Elisa Al Halwani (-57kg), Elaheh Sheidaei (-67kg), Aurora Ceccantini (+67kg)
Combattimento Verdi-Blu Femminile: Anna Bettiol (-49kg), Celeste Berti (-57kg), Maria Pezzato (-67kg), Marianna Mellone (+67kg)
Nella mattinata di domenica 25 si sono concluse le gare di Taekwondo con i combattimenti maschili.
I nuovi campioni nazionali universitari sono:
Combattimento Rosse-Nere Maschile: Tommaso Spreca (-58kg), Davide Ferraro (-68kg), Moreno Monticelli (-80kg), Samuele Baliva (+80kg)
Combattimento Verdi-Blu Maschile: Tommaso Murru (-58kg), Cristian Busia (-68kg), Alessandro Romania (-80kg)
Domenica mattina presso gli impianti UNIVPM/CUS Ancona di Posatora (AN) si sono svolte le gare opzionali di Arrampicata Sportiva e di Scacchi, queste le medaglie:
Arrampicata Femminile: Bellesini Sofia CUS Verona, Perugini Silvia CUS Ancona
Arrampicata Maschile: Galli Jacopo Jan CUS Bologna, Illuminati Edoardo CUS Camerino, Fabbri Filippo CUS Bologna
Scacchi a Squadre: CUS Mo.Re, CUS Foggia, CUS Ancona
A concludere l’intensa domenica di gare la City Run, la maratona su strada che si è svolta nel centro di Ancona, e che ha visto imporsi
Luca Bosco e Giulia Parisi entrambi del CUS Foggia, rispettivamente 26enne iscritto a Scienze Motorie e 19enne iscritta a medicina.
Parallelamente, nelle giornate di sabato e domenica, si sono svolte anche le competizioni di Tennistavolo presso il PalaScherma di Ancona.
Con circa 100 studenti-atleti in gara, si è registrato un significativo aumento di iscrizioni rispetto alle passate edizioni. I titoli assegnati:
Singolare: Francesco Palmieri (CUS Napoli) e Arianna Barani (CUS Parma)
Doppio maschile: Nicolò Pierpaoli – Daniele Rossi (CUS Bologna)
Doppio femminile: Irem Balbay – Nefeli PPali (CUS Bologna)
Doppio misto: Filippo Corniani – Arianna Barani (CUS Parma)
Domenica alle ore 18, in Piazza Pertini, si è svolta la Cerimonia di Apertura del massimo evento sportivo universitario nazionale.
Ancona ha accolto con entusiasmo le delegazioni in rappresentanza dei circa 4000 studenti-atleti provenienti dai 48 Centri Universitari Sportivi di tutta Italia.
Presenti stand dedicati a realtà locali con focus centrale sullo sport, accompagnati dalle esibizioni del coro universitario e da spettacoli di Urban Dance, il tutto incorniciato dai suggestivi tramonti sull’Adriatico.
I presenti hanno assistito agli interventi istituzionali di Daniele Silvetti (Sindaco di Ancona), David Francescangeli (Presidente del CUS Ancona) e Antonio Dima (Presidente di FederCUSI), seguiti da altri rappresentanti delle istituzioni locali.
Oggi, lunedì 26, si entra nel vivo l’evento con l’inizio delle gare di Calcio a 5, Calcio a 11, Pallavolo Maschile, Pallavolo Femminile e Tennis.