Al via oggi, sabato 24 maggio, i Campionati Nazionali Universitari (CNU), che fino al 1° giugno animeranno la città con oltre 4.000 studenti-atleti provenienti da più di 50 atenei italiani. Un appuntamento storico, carico di entusiasmo, che celebra lo sport universitario italiano in tutte le sue sfaccettature.
Accanto alle 16 discipline ufficiali riconosciute dalla FederCUSI, un ruolo di grande rilievo lo giocano anche le competizioni opzionali selezionate dal comitato organizzatore, che arricchiscono ulteriormente il programma sportivo.
Le discipline opzionali in programma sono le seguenti:
- Arrampicata sportiva – Una sfida verticale ad alta intensità.
- Beach Volley – In scena sulla sabbia di Falconara Marittima presso lo stabilimento “Le Dune”.
- City Run (corsa su strada) – Una prova di resistenza tra le vie del capoluogo dorico.
- Gimkana Western – Affascinante disciplina equestre FITETREC-ANTE ospitata al Tabù Ranch di Osimo.
- Scacchi – Tornei individuali e a squadre, che aprono fin da subito la corsa alle medaglie.
Un’offerta che completa l’esperienza sportiva degli universitari, dando visibilità anche a quelle discipline meno rappresentate nei circuiti federali nazionali ma molto praticate a livello locale e studentesco.
Alla vigilia dell’inizio delle competizioni, è arrivato il messaggio accorato del Presidente del CUS Ancona, David Francescangeli, che ha sottolineato il valore umano e volontaristico dietro l’organizzazione dell’evento: “Mesi di duro lavoro e non dimentichiamo che siamo una associazione sportiva dilettantistica. Ne arriveranno veramente tanti di studenti atleti, migliaia. Si comincia da subito ad assegnare medaglie nel Taekwondo, scacchi, gimkana western, poi domenica tennistavolo, arrampicata e city run per proseguire fino al primo giugno!”
L’inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 25 maggio alle 18:00 in Piazza Pertini, con la cerimonia e la sfilata delle rappresentative, un momento simbolico che darà il via formale a una settimana all’insegna dello sport, della partecipazione e dell’inclusione.
Ufficio Stampa